
Sia detto en passant: Pd e Pdl sarebbero già d'accordo per la catalogazione italiota entro il 2010. Come Foucault insegna, partire dai più deboli e "deviati" (vedi alla voce: bambini+rom) per assumere il controllo dei "normali".
Ma oggi è altresì una giornata speciale per la Dea Sicurtà: 3000 soldati sono usciti dalle loro stantie e muffite caserme per riversarsi nelle città. Non credo, come alcuni complottisti ipotizzano, alla teoria del golpe a rallentatore (o golpetto che dir si voglia) e neppure griderò al cielo il classico "Quis custodiet ipsos custodes?" del celebre Giovenale. Considero la mossa un banale coup-de-théatre da parte di un vecchio mago che ha esaurito le carte, i trucchi, le frasi ad effetto e sopratutto i baiocchi per pagare i sottoposti. Questi tremila, ai quali seguiranno altri, mi ricordano le macchine celibi di Mr. Duchamp, improduttive, inutili e, con i loro movimenti a vuoto e non-sense, probabilmente dannose al tessuto vivo della società, non per volontà propria ma, diciamo così, per statuto ed indole. L'italia in questo periodo sembra Elvis nella sua ultima fase, quando i tranquillanti e le anfetamine gli avevano sregolato il bioritmo alimentare e il Re, ormai obeso, credeva di avere sempre fame. Governo (plusOpposition) e media sono i barbiturici che ogni giorno assumiamo. La fame innaturale è la nostra ansia di sicurezza. Telecamere, poliziotti di quartiere e soldati sono l'unico junk-food che ci viene proposto. Sono altrove i motivi della nostra insicurezza. Dobbiamo cominciare a cercarli. Come tutti, non ho nessuna voglia di ritrovarmi su un'isola per fomentare leggende metropolitane...
Nessun commento:
Posta un commento